Da Giovedì 13 Febbraio si parte con l'Europa League 2025.
Il torneo, come per la Champions, comprende due competizioni, una a classifica generale, a cui accederanno tutti, che terrà conto solo della somma dei punti conquistati dai primi match fino alle finali, l'altro a girone più eliminazione diretta, riservato ai nuovi iscritti e a chi non è riuscito a passare la prima fase di Champions.
Queste le modalità del torneo a eliminazione diretta:
• Ci sarà un unico girone che comprenderà gli spareggi (13 e 20 febbraio) e gli ottavi di finale di Europa League (6 e 13 Marzo). Al termine di esso solo le migliori 8 accederanno ai quarti di finale.
• Dai quarti di finale partirà la fase ad eliminazione diretta e i match uno contro uno. Nelle urne del sorteggio saranno teste di serie le prime 4 qualificate, mentre in seconda fascia andranno i partecipanti arrivati dal quinto all'ottavo posto. Le teste di serie avranno 2 punti di bonus rispetto all'avversario. Si partirà da 2-0 e non conteranno (se non in caso di pareggio, vedi dopo) i punti conquistati nel turno precedente. Se non sarà possibile eseguire un sorteggio, i partecipanti si sfideranno in questo modo: prima-ottava, seconda-settima, terza-sesta, quarta-quinta.
• In semifinale e in finale si ripartirà da 0-0 e saranno inserite anche le gare di Conference League.
• Nelle finale, dove bisognerà pronosticare sia per l’Europa League (21 Maggio) che per la Conference League (28 Maggio) si avranno 6 tipologie di pronostico: esito finale, under/over, goal/no goal, doppie chance, risultato esatto e giocatore a segno.
• In caso di parità di punti nel girone iniziale conteranno, nell'ordine, il maggior numero di pronostici presi, la quota più alta indovinata, data di iscrizione al torneo (da non confondersi con data di iscrizione al sito).
• In caso di parità di punti nella fase a eliminazione diretta conteranno: punteggio totale ottenuto fino a quel momento, il maggior numero di pronostici presi, la quota più alta indovinata, data di iscrizione al torneo.
• Quando si disputeranno spareggi ed ottavi di Europa League il pronostico selezionato sarà pubblico, mentre dai quarti in poi questo sarà privato e visibile agli altri partecipanti solo dopo l'inizio delle partite.
• L'esito dei match è sempre da considerarsi nei 90 minuti regolamentari di partita (esclusi eventuali supplementari e rigori).
Termine iscrizioni: Giovedì 13 Febbraio
Buon divertimento!